Organizza il tuo evento: le basi per iniziare!

Pubblicato il 30 gennaio 2025 alle ore 18:37
allestimento palloncini  e decorazioni festa a tema unicorni

 Dimmi la verità...anche tu vivi con ansia la gestione di un evento: la paura di dimenticare qualcosa, di non soddisfare le aspettative di festeggiati e invitati, di imprevisti lungo il percorso, lo so, mettono agitazione. Soprattutto se non sono cose che fanno parte del tuo quotidiano e a cui sei abituato. Quel compleanno da organizzare una volta l'anno può diventare una fonte di stress che dura mesi.

 

Affidarsi ad un professionista del settore ti alleggerirebbe sicuramente e non dovresti fare altro che arrivare alla festa e godertela al 100%, ma non sempre è ciò che si vuole o si può: per budget o perché, stress a parte, si ama organizzare da sé i proprio eventi, la maggior parte dei genitori si da al "Fai da te". Bhè... perché non farlo con qualche dritta comunque professionale?

 

Ho raccolto in questo articolo, alcuni veloci consigli e alla fine potrai scaricare anche un PDF da stampare per avere sempre sottomano e sott'occhio la pianificazione del tuo evento in modo pratico!

 

INIZIAMO!

 

  • Pianifica in anticipo

Inizia a pianificare il prima possibile soprattutto se devi prenotare location e intrattenimento, non è mai troppo presto! Tolto il pensiero di queste due incombenze rilassati, per il resto può bastare un mese prima dell'evento. (Vedi articolo "Chi ha tempo, non aspetti tempo!")

  • Scegli un tema

Scegli un tema che piaccia al tuo bambino, come i supereroi, le principesse o gli animali. Questo renderà più facile scegliere decorazioni e attività.

  • Fissa un budget

Decidi quanto vuoi spendere e cerca di rimanere all'interno di quel budget. Questo ti aiuterà a fare scelte più consapevoli.

TIPS: affidarti ad un professionista non vuol sempre dire "spendere molto", anzi, nella maggior parte dei casi, un bravo professionista saprà come utilizzare il budget a tua disposizione al meglio delle possibilità, consigliandoti fornitori, location e decorazioni che rientrano nel tuo budget. Ha un quadro completo dei costi di ogni cosa grazie alla sua esperienza ed è sua missione RISPETTARE quel budget, fosse l'ultima cosa che facesse!

  • Inviti

Crea inviti semplici e chiari. Puoi farli a mano per un tocco personale, realizzarli con il tuo bimbo per renderlo partecipe in prima persona o utilizzare modelli online per l'invio tramite WhatsApp.

  • Decorazioni

Utilizza decorazioni di palloncini e cartacee per rendere l'ambiente festoso. Puoi anche coinvolgere il tuo bambino nella scelta  e nella realizzazione delle decorazioni! 

TIPS: se abbini le decorazioni alla location e ai colori e stili già presenti, sarà più semplice creare armonia visiva e basteranno molte meno decorazioni. Non dimenticare mai che "Less is More", meno cose metti, meglio è, soprattutto se queste sono ben studiate e curate.

  • Cibo e bevande

Opta per cibi semplici e facili da mangiare, come snack, mini panini e dolcetti. Non dimenticare di considerare eventuali allergie alimentari e di organizzarti con la location per capire un'eventuale disponibilità di frighi o meno.

TIPS: non dimenticare i liquidi. I bambini durante queste feste bevono molto perché tra salti, giochi e snack si disidratano facilmente. Quando calcoli quanti liquidi portare non valutare quanto beve il tuo bambino di solito in un pomeriggio a casa! Valuta almeno 1lt a persona (se è estate anche 1,5lt) e non aver paura di essere giudicata se porti più acqua e meno bibite. La sete la toglie meglio l'acqua di una bibita molto zuccherata.

  • Attività e giochi

Prepara alcune attività divertenti per intrattenere i bambini, come giochi all'aperto, laboratori creativi o una caccia al tesoro. Puoi affidarti a professionisti, a noleggio gonfiabili oppure realizzare da te attività. In internet trovi tantissime idee... tranquilla non devi inventarti nulla!

TIPS: 3 idee d'intrattenimento alternativo

  1. Organizza un evento in maschera o con dress code, già questo sarà di per sé un intrattenimento;
  2. Fai angoli tematizzati: allestisci diverse zone in location a tema, come ad esempio una zona tatuaggi, una zona colori e fogli, una zona lego, una zona make up, una zona macchinine e piste, ecc, e fai in modo che i bambini possano giocare autonomamente in ogni zona.
  3. Se hai la fortuna di festeggiare all'aperto non ti servirà molto: porta qualche pallone, qualche racchetta e pallina, delle corde, dei sacchi ...attività sportive, tiro alla fune, corse dei sacchi...all'aperto ci si può davvero sbizzarrire.
  • Musica

Crea una playlist con le canzoni preferite del tuo bambino per mantenere l'atmosfera vivace e divertente e organizzati con una cassa portatile, a noleggio o con le attrezzature della location se ne dispone (domanda utile da fare quando prenoti una location).

  • Rilassati e divertiti:

Ricorda che l'importante è divertirsi! Non stressarti troppo e goditi la giornata con il tuo bambino e gli ospiti.

ORA NON TI RESTA CHE SCARICARE E STAMPARE I MIEI FILE PER AVERE UN PLANNING DEL TUO EVENTO COMPLETO ED EFFICACE!

Planner Enjoy Academy Pdf
PDF – 1,2 MB 27 download

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.